Giornale Online Direttore Paolo Centofanti

Canale Fede e Ragione

Occidente non può esistere senza America, ma neanche senza Europa : Giorgia Meloni al CPAC 2025

presidente Giorgia Meloni

Giorgia Meloni al CPAC 2025: l’intervento della Premier italiana alla convention conservatrice

Il 22 febbraio 2025, la Presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, è intervenuta in videocollegamento alla Conservative Political Action Conference (CPAC), la più importante convention dei conservatori statunitensi, tenutasi a Washington, D.C. Nel suo discorso, Meloni ha ribadito il suo impegno nella difesa dei valori conservatori e ha affrontato temi cruciali di politica internazionale, evidenziando il ruolo dell’Italia nello scenario globale. L’intervento è stato accolto con grande entusiasmo, concludendosi con una standing ovation da parte dei partecipanti.

L’intervento del Presidente del Consiglio, pubblicato sul suo profilo ufficiale X

L’alleanza tra Europa e Stati Uniti: un pilastro per l’Occidente

Uno dei punti chiave dell’intervento è stato il ruolo dell’alleanza transatlantica, fondamentale per la stabilità geopolitica e la sicurezza globale. Meloni ha dichiarato che “l’Occidente non può esistere senza l’America, ma neanche senza l’Europa”, sottolineando come il legame tra le due sponde dell’Atlantico sia essenziale per affrontare le sfide del nostro tempo. La Premier ha espresso fiducia nella leadership del Presidente Donald Trump e ha rassicurato il pubblico conservatore americano sul fatto che gli Stati Uniti non si allontaneranno dall’Europa, nonostante le pressioni e le narrazioni contrarie.

Meloni ha poi ribadito la necessità di una cooperazione strategica tra le nazioni occidentali per contrastare le minacce globali, rafforzando la sovranità europea senza minare il rapporto storico con gli Stati Uniti. (Corriere della Sera)

Sicurezza e politica internazionale: il sostegno all’Ucraina

Un altro tema centrale affrontato dalla Premier è stato quello della sicurezza internazionale, con particolare riferimento alla guerra in Ucraina. Meloni ha elogiato il popolo ucraino per il suo coraggio nella difesa della libertà e dell’integrità territoriale, definendo il conflitto una battaglia non solo per Kiev, ma per tutto l’Occidente.

“Non esiste pace senza sicurezza, e non esiste sicurezza senza forza” ha affermato, sottolineando che arrendersi all’aggressione non sarebbe una soluzione, ma un pericoloso precedente. La Premier ha quindi ribadito l’impegno dell’Italia nel sostenere l’Ucraina, promuovendo una “pace giusta e duratura” basata sul rispetto del diritto internazionale.

Ha inoltre parlato della necessità di un’Europa forte e consapevole, capace di difendere i propri interessi senza dipendere esclusivamente dagli Stati Uniti, ma restando un partner affidabile nella comunità internazionale.

Identità, libertà e democrazia: il cuore del messaggio conservatore

Meloni ha dedicato una parte del suo intervento alla difesa dei valori conservatori, criticando l’approccio delle élite globaliste e le tendenze ideologiche che, secondo lei, stanno minacciando l’identità delle nazioni europee. Ha difeso il discorso del Vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, pronunciato alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco, criticando le reazioni indignate di alcune istituzioni europee.

“Dobbiamo avere il coraggio di difendere la nostra identità, la nostra storia e la nostra libertà, senza paura di essere etichettati o censurati” ha dichiarato, sostenendo che l’Europa dovrebbe riscoprire le proprie radici e la propria autonomia decisionale, anziché essere condizionata da logiche burocratiche e mercantilistiche.

Il suo discorso ha toccato temi sensibili come la libertà di espressione e la protezione della famiglia tradizionale, temi cari ai movimenti conservatori sia in Europa che negli Stati Uniti.

L’accoglienza al CPAC e la standing ovation

L’intervento della Presidente Meloni è stato calorosamente accolto dai partecipanti al CPAC, che hanno dimostrato grande apprezzamento per la sua leadership e per la direzione politica che sta imprimendo all’Italia. Al termine del discorso, la Premier ha ricevuto una standing ovation, segno dell’ampia condivisione dei suoi valori da parte della platea conservatrice americana.

L’evento ha rafforzato ulteriormente i legami tra il governo italiano e l’ala conservatrice americana, confermando il ruolo di Meloni come una delle figure più influenti all’interno del panorama politico internazionale.

L’intervento di Giorgia Meloni al CPAC 2025 ha consolidato il suo ruolo di leader di riferimento nel panorama conservatore globale. Il suo discorso ha toccato temi chiave come sicurezza, libertà, identità nazionale e alleanza transatlantica, ribadendo la necessità di un’Europa forte, indipendente ma alleata con gli Stati Uniti.

Meloni ha presentato l’Italia come un modello di crescita e stabilità, sottolineando i successi del suo governo e proponendosi come punto di riferimento per il futuro dell’Occidente. Il CPAC ha dimostrato come il suo messaggio sia stato accolto con entusiasmo, confermandola come una figura chiave nel dibattito conservatore internazionale.

Immagine di repertorio, cortesia Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Comments

comments