Giornale Online Direttore Paolo Centofanti

Canale Fede e Ragione

Papa Francesco : sostenete le donne. Le sue condizioni di salute sono stabili

Festa della donna Papa Francesco sostenete le donne

Il Pontefice, ancora ricoverato al Gemelli, ribadisce l’importanza del ruolo femminile nella società e nella Chiesa. Continua il monitoraggio delle sue condizioni di salute.

Papa Francesco, nonostante il ricovero al Policlinico Gemelli di Roma, non ha voluto far mancare la sua voce in occasione della Giornata Internazionale della Donna, ribadendo con forza la necessità di sostenere e valorizzare le donne in ogni ambito della società e della Chiesa.

Nel messaggio pronunciato dal Cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin durante il Pellegrinaggio del Movimento per la Vita, il Pontefice ha sottolineato il valore dell’accoglienza e della generosità femminile, spronando a garantire un sostegno concreto e costante:

“Continuate a scommettere sulle donne, sulla loro capacità di accoglienza, di generosità e di coraggio. Le donne devono poter contare sul sostegno dell’intera comunità civile ed ecclesiale, e i Centri di Aiuto alla Vita possono diventare un punto di riferimento per tutti. Vi ringrazio per le pagine di speranza e di tenerezza che aiutate a scrivere nel libro della storia e che rimangono incancellabili: portano e porteranno tanti frutti.”

Le parole del Papa si inseriscono nel suo costante impegno per la dignità della persona, la tutela dei più vulnerabili e la costruzione di una società più inclusiva. Il messaggio è stato rivolto in particolare ai membri del Movimento per la Vita, riuniti a Roma per il cinquantesimo anniversario della loro fondazione. Il Pontefice ha ribadito l’importanza di proteggere la vita umana in ogni sua fase, in un mondo che spesso tende a marginalizzare i più deboli.

Le condizioni di salute del Papa: situazione stabile ma monitorata

Dal punto di vista clinico, l’ultimo bollettino medico diffuso dal Vaticano conferma che le condizioni di Papa Francesco sono stabili, ma la degenza prosegue con controlli e terapie mirate. Ricoverato da oltre tre settimane per una polmonite bilaterale, il Pontefice continua a seguire un percorso di fisioterapia respiratoria e motoria, volto a favorire il recupero delle sue funzioni polmonari.

Nonostante il ricovero, Papa Francesco non ha interrotto il suo impegno pastorale. Nei giorni scorsi, ha inviato un messaggio audio in cui ha espresso gratitudine ai fedeli per la vicinanza e le preghiere:

“Ringrazio di cuore per le vostre preghiere, che mi danno forza. Sono con voi spiritualmente e continuo a pregare per voi. Il Signore vi benedica!”

Il Pontefice segue con attenzione gli sviluppi della Chiesa e la preparazione del Giubileo 2025, che rappresenta uno degli eventi più attesi per il mondo cattolico. Sebbene al momento non vi siano indicazioni su una possibile dimissione, il Vaticano assicura che Francesco rimane lucido e attivo, mantenendo un contatto costante con i suoi collaboratori.

Un messaggio di speranza e di vicinanza alle donne

Il discorso per l’8 marzo non è solo un tributo alle donne, ma un vero e proprio invito all’azione, affinché tutta la comunità riconosca e sostenga il loro ruolo fondamentale. Le parole del Papa risuonano con particolare forza in un contesto in cui le donne continuano a lottare per uguaglianza, rispetto e protezione da ogni forma di violenza e discriminazione.

Il richiamo alla speranza e alla solidarietà è un tratto distintivo del pontificato di Francesco, che ancora una volta dimostra come la sua missione pastorale vada oltre le difficoltà fisiche, rimanendo salda e propositiva.

Mentre il mondo cattolico continua a pregare per la sua guarigione, Papa Francesco dimostra ancora una volta il suo legame profondo con i fedeli, offrendo un messaggio di fiducia, di forza e di rinnovata consapevolezza del valore inestimabile delle donne nella Chiesa e nella società.

Comments

comments