Giornale Online Direttore Paolo Centofanti

Economia

Italia protagonista nel dialogo Europa – Africa : incontro tra Giorgia Meloni e il Commissario UE Jozef Sikela

presidente Giorgia Meloni

Al centro del confronto il Piano Mattei per l’Africa e la strategia Global Gateway dell’Unione Europea. A Roma il 27 marzo l’evento internazionale con istituzioni, imprese e delegazioni africane

Roma, 25 marzo 2025 – Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, ha ricevuto oggi a Palazzo Chigi il Commissario europeo per i partenariati internazionali, Jozef Síkela, in visita ufficiale in Italia. L’incontro ha rappresentato un momento di confronto strategico sulle politiche di cooperazione tra Unione Europea, Italia e Paesi del Vicinato meridionale e del continente africano, in un’ottica di sviluppo congiunto e sostenibile.

Il colloquio tra Giorgia Meloni e Jozef Sikela

Al centro del colloquio, l’impegno comune per rafforzare le sinergie tra il Piano Mattei per l’Africa – il progetto strategico promosso dal Governo italiano per favorire lo sviluppo e la crescita dei Paesi africani – e la Strategia Global Gateway dell’Unione Europea, il piano europeo per potenziare i collegamenti globali in ambiti chiave come infrastrutture, energia, trasporti, digitalizzazione e formazione.

Il Presidente Meloni e il Commissario Síkela hanno ribadito l’importanza di un approccio coordinato e inclusivo per promuovere investimenti a lungo termine nel continente africano, creando opportunità concrete sia per i Paesi partner sia per le imprese europee e italiane. In particolare, è stata evidenziata la necessità di un dialogo strutturato che favorisca sviluppo economico, stabilità sociale, sicurezza alimentare, transizione energetica e formazione delle giovani generazioni africane.

L’evento sul Piano Mattei per l’Africa

A testimonianza di questa collaborazione rafforzata, il prossimo 27 marzo 2025 si terrà a Roma un evento di rilevanza internazionale, organizzato congiuntamente da Italia e Unione Europea, dal titolo: “Il Piano Mattei per l’Africa e la Strategia Global Gateway dell’Unione Europea: uno sforzo comune con il continente africano”.

All’iniziativa parteciperanno rappresentanti istituzionali, aziende, enti di ricerca, organizzazioni internazionali e delegazioni di numerosi Paesi africani, con l’obiettivo di consolidare un modello di cooperazione stabile e sostenibile, capace di generare crescita reciproca.

Durante l’incontro con il Commissario Síkela, il Presidente Meloni ha sottolineato come il Piano Mattei per l’Africa non sia solo un progetto di politica estera italiana, ma una piattaforma di collaborazione strategica al servizio di tutta l’Europa, con una visione concreta di crescita condivisa e sviluppo inclusivo.

Il colloquio ha inoltre confermato la volontà dell’Italia di posizionarsi come ponte privilegiato tra l’Europa e l’Africa, favorendo la creazione di partenariati forti, la realizzazione di infrastrutture strategiche e il sostegno a progetti di cooperazione economica e sociale di lungo periodo.

L’incontro di oggi si inserisce in un percorso più ampio che vedrà l’Italia protagonista nel dialogo euro-africano, con un’attenzione particolare alle nuove sfide globali, dalla lotta al cambiamento climatico alla sicurezza energetica, dalla crescita economica sostenibile al contrasto delle migrazioni irregolari attraverso opportunità di sviluppo locale.

L’incontro ha inoltre evidenziato l’interesse comune a rafforzare il ruolo dell’Europa come attore globale capace di offrire soluzioni concrete alle sfide emergenti. Particolare attenzione è stata riservata alla promozione di partenariati pubblico-privati, alla digitalizzazione delle infrastrutture e al sostegno all’imprenditoria giovanile africana, considerata un motore essenziale per lo sviluppo futuro del continente e per la costruzione di relazioni durature basate su fiducia, responsabilità e crescita condivisa.

Conclusioni

L’incontro tra Giorgia Meloni e Jozef Síkela conferma il ruolo strategico dell’Italia all’interno dell’Unione Europea nella definizione di nuove politiche di cooperazione internazionale. Il prossimo evento di Roma rappresenterà un momento chiave per rafforzare il partenariato tra Europa e Africa, con il Piano Mattei e il Global Gateway come strumenti complementari per uno sviluppo comune, sostenibile e condiviso.

Comments

comments